Estadio de Mestalla


L'Estadio de Mestalla è uno stadio di calcio di Valencia, in Spagna. Costruito nel 1923, è il più antico stadio spagnolo. Ha una capienza di circa 55 000 posti e ospita le partite casalinghe del Valencia.



Storia

Il nome deriva dall'omonimo torrente che scorre ancora oggi sotto la struttura dello stadio e in tutto il quartiere. Il proprietario è la principale squadra locale, il Valencia Club de Fútbol, che disputa le sue gare interne in campionato, Coppa del Re e Coppe europee. Lo stadio ha ospitato le partite dei Mondiali 1982 della Nazionale spagnola contro Honduras, Jugoslavia e Irlanda del Nord, durante la prima fase a gironi, alcune finali della Coppa del Re tra cui quella del 2010-2011 tra Barcellona e Real Madrid. Durante la presidenza di Luis Casanova lo stadio fu rinominato "Estadio Luis Casanova", ma nel 1994 è tornato a chiamarsi "Mestalla".


Informazioni
StatoSpagna Spagna
UbicazioneAvinguda de Suécia
Mestalla
Coat of Arms of Valencia (Spain).svg Valencia
Inizio lavori1923
Inaugurazione1923
CoperturaTribuna
Costo316 439,20 pesetas (costo del terreno)
Ristrutturazione1927, 1959, 1973
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 x 70 m
ProprietarioValencia
ProgettoF. Almenar Quinzá.

Commenti