In attesa dell'impianto definitivo, fino al 2019 il Cagliari giocherà alla 'Sardegna Arena': i lavori procedono a ritmo spedito.
In attesa che lo Stadio di proprietà diventi realtà, il Cagliari sa già dove disputerà le proprie partite casalinghe nelle prossime stagioni: la 'Sardegna Arena', l'impianto provvisorio che sta sorgendo accanto al vecchio Sant'Elia.
La Sardegna Arena ha capienza di 16233 spettatori e sorge al posto dei parcheggi del settore Distinti del Sant'Elia, dunque a fianco di quest'ultimo, che sarà demolito per far spazio a un nuovo stadio. La Main stand, la tribuna coperta, sarà quella di Is Arenas, l'impianto che nelle scorse stagioni aveva temporaneamente ospitato la squadra.
La struttura dello stadio è interamente in acciaio, e le tribune saranno molto vicine al terreno di gioco, ad appena 7 metri da quest'ultimo. L'impianto ha caratteristiche ottimali anche per le riprese televise, visto che sarà dotato di 15 sky box. Una peculiarità sarà rappresentata dalle panchine, che saranno all'inglese, ovvero collocate all'interno della tribuna.
All'interno della Main stand troveranno spazio gli spogliatoi, le sale mediche e antidoping, una sala conferenze e una sala dedicata ai giornalisti. Sono previste infine anche un'area Kids e tre sale Hospitality, per catering e ricevimenti.
Dopo il montaggio, Curva Sud e Main Stand sono state colorate e gli operai hanno iniziato a stendere anche il manto erboso. Entro fine luglio il nuovo impianto del Cagliari vedrà completato il suo prato.
Informazioni | |
---|---|
Stato | ![]() |
Ubicazione | ![]() via Amerigo Vespucci |
Inizio lavori | 3 maggio 2017 |
Inaugurazione | 10 settembre 2017 (prevista) |
Struttura | Pianta rettangolare in acciaio e prefabbricato |
Copertura | Tribuna principale |
Pista d'atletica | assente |
Costo | 8 000 000 € |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105×65 m |
Proprietario | Comune di Cagliari |
Gestore | Cagliari |
Prog. strutturale | Alessandro Gosti |
Costruttore | Blue Shark srl |
Commenti
Posta un commento