Stadio San Vito - Gigi Marulla


Lo stadio comunale San Vito - Gigi Marulla è uno stadio calcistico di Cosenza ubicato nel rione San Vito, sulla riva destra del torrente Campagnano. È il secondo impianto per capienza in Calabria con 24 209 posti complessivi distribuiti in quattro settori ed ospita dal 1964 le partite del Cosenza.
Originariamente denominato "stadio San Vito", dal 21 settembre 2015 ha assunto la denominazione attuale , in memoria del calciatore Luigi Marulla, bandiera del club silano deceduto lo stesso anno.



Stadio

Il progetto principale fu redatto dall'ufficio tecnico comunale, su relazione dell'ingegnere Terenzio Tavolaro a partire dal 7 ottobre 1958, ma l'inizio dei lavori è datato 19 gennaio 1961. Il primo lotto delle opere, per un importo di 214 milioni, fu terminato dall'Impresa Vincenzo Gallo di Cosenza il 18 marzo 1963; mentre il secondo lotto, per un importo leggermente inferiore al primo, appaltato il 23 ottobre 1963, viene ultimato nel mese di luglio dell'anno successivo. L'inaugurazione ufficiale dello stadio San Vito risale al 4 ottobre 1964, in occasione della partita di campionato Cosenza-Pescara 2-1; l'incontro era stato preceduto da una cerimonia svoltasi a Palazzo dei Bruzi con la partecipazione del sindaco della città Mario Stancati, delle autorità comunali e del presidente regionale del CONI Oreste Granillo.
Il progetto iniziale prevedeva le due Tribune ovest ed est (denominate rispettivamente A e B) e la sola Curva Sud destinata alla tifoseria di casa per un totale di 19.200 posti a sedere e ciò implicava la sua inusuale e iniziale forma a ferro di cavallo.

Sul finire degli anni settanta fu costruito un fossato per separare le tribune dal campo, a seguito di gravi incidenti in occasione di una partita con la Paganese costati al San Vito una lunga squalifica. Nel 1983 fu aggiunto l'impianto di illuminazione, e tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta, in seguito alla promozione della squadra cittadina in Serie B, lo stadio ha subito numerose modifiche e ampliamenti. Il più significativo è l'edificazione della Curva Nord (1993), per sostituire la "gabbia" destinata ai tifosi ospiti e ricavata nella Tribuna B a partire dal 1988. La ristrutturazione, che comprende anche la Tribuna A con la creazione nella stessa di una tribuna stampa sospesa, ha portato la capienza dello stadio a circa 24.000 posti a sedere.

All'inizio del 2016 Il sindaco di Cosenza Mario Occhiuto ha annunciato il progetto ufficiale per la completa ristrutturazione dello stadio e delle zone circostanti. Lo stadio avrà una capienza di 18.000-20.000 posti, completamente coperto e senza pista d'atletica. La costruzione dello stadio inizierà nel 2018.



Informazioni
StatoItalia Italia
UbicazioneVia degli Stadi,
87100 Cosenza (CS)
Inizio lavori1961
Inaugurazione1964
StrutturaPianta ovale
CoperturaTribune "A" superiore e "B" superiore
Pista d'atleticaSi
Costo214 milioni di lire (oggi 2.7 milioni di euro)
Ristrutturazione2008
Costi di ricostr.
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 x 70 m
ProprietarioComune di Cosenza
ProgettoIng. Terenzio Tavolaro

Commenti