Dal 1935 ospita , senza interruzioni con i suoi 12800 posti le partite casalinghe della A.S. Lucchese Libertas 1905.
Verso il 1930 si avvertì nella città di Lucca la necessità di costruire un impianto sportivo, attrezzato per un uso polivalente. Nonostante l'entusiasmo e l'incoraggiamento della cittadinanza le manifestazioni sportive non avevano raggiunto quello sviluppo desiderato, per la mancanza, appunto, di uno stadio. Nello stesso periodo la Unione Sportiva Lucchese Libertas si era data una struttura che le avrebbe permesso di disputare campionati di alto livello. Lo sviluppo del calcio nazionale susseguente all'introduzione del girone unico rendeva inadeguato l'impianto calcistico esistente, situato presso San Marco e dotato di tribuna coperta in legno e parterre. Il regime fascista infine conduceva una politica tesa a dotare le società di calcio di impianti polivalenti di proprietà pubblica.
Nella seduta del 16 gennaio 1933, la giunta comunale deliberò la costruzione dello stadio che sarebbe dovuto sorgere lungo il viale A. Marti nel tratto fra porta Elisa e l'ex piazza d'Armi.
In base al progetto di massima redatto dall'ufficio tecnico contenente le condizioni essenziali dell'opera, venne svolto un appalto-concorso dove le ditte invitate dall'amministrazione presentarono i progetti tecnici e le condizioni di esecuzione.
Riuscirono vincitori i due progettisti dello stadio Mussolini di Torino, Bianchini e Raffaello Fagnoni insieme a Mannozzi di Firenze. L'appalto dei lavori fu aggiudicato all'impresa S.A.L.A.C.E. di Lucca. Questa impresa era riconducibile a Giuseppe Della Santina, presidente della U.S. Lucchese Libertas. Molto apprezzati dalla Commissione furono anche i progetti presentati da altre imprese tra cui quello della Taiuti di Firenze a cura dell'arch. Padovani e dell'ing. Neumann.
L'impianto si inserì nel quartiere residenziale periferico sorto intorno all'Ospedale Campo di Marte. All'epoca la zona verso la Porta Elisa era ancora in parte inedificata.
Informazioni | |
---|---|
Stato | ![]() |
Ubicazione | Via dello Stadio 55100 Lucca (LU) |
Inaugurazione | 1935 |
Copertura | Tribuna |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105 x 68 m |
Proprietario | Comune di Lucca |
Commenti
Posta un commento