Stadio polisportivo provinciale di Trapani


Lo stadio polisportivo provinciale è un impianto sportivo polivalente sito a Casa Santa, in periferia dell'agglomerato urbano di Trapani, ricadente nel territorio del comune di Erice (TP); di proprietà del Libero Consorzio Comunale di Trapani. L'impianto comprende lo stadio dove si disputano le gare interne del Trapani Calcio.
È omologato per 7.787 spettatori ma prima della applicazione della recente normativa sugli stadi poteva contenere 10.000 unità. Il campo da calcio ha le dimensioni di 105 x 65 m, ed è dotato di palestra, di una piscina coperta e dell'impianto di illuminazione.



Storia

Nel 1951 l'amministrazione comunale trapanese individuò una zona a sud della città (tra la via Marsala e la via Salemi) come il luogo più adatto per la realizzazione del nuovo stadio e di aver conferito l'incarico progettuale all'ingegnere Cesare Macaluso. Successivamente alla presentazione del progetto per la realizzazione del nuovo stadio il comune di Trapani, per problemi di ordine finanziario, trasferì la responsabilità realizzativa all'Amministrazione provinciale. Si individuò una nuova zona in contrada Raganzili di 35.000 m² di superficie, ricadente nel comune di Erice che allora, verso la seconda metà anni '50, veniva considerata come zona in espansione della città. Nell'aprile del 1957 viene presentato il progetto per la costruzione del nuovo stadio polisportivo provinciale, redatto dallo stesso ing. Macaluso coadiuvato dall'ufficio tecnico provinciale e pensato inizialmente per una capienza superiore ai 10.000 posti a sedere.
Il costo complessivo della struttura fu di 270 milioni di lire che però non coprirono totalmente la realizzazione dell'opera, a cui s'aggiunsero successivamente una piscina coperta ed una palestra, completate negli anni '80, nonché una pista di atletica leggera da otto corsie. Fu inaugurato, incompleto, il 30 ottobre 1960 in occasione dalla settima giornata del campionato 1960-61. In quell'occasione l'avversario fu il Taranto e la partita terminò con il risultato di 3 a 2 per i granata.
L'impianto, dopo l'inaugurazione, risultò ancora incompleto per gli anni successivi soprattutto nel comparto della tribuna coperta e della gradinata, quest'ultima interrotta a circa a due terzi del rettangolo di gioco, e della curva sud non realizzata. Alla tribuna coperta si sopperì per lungo tempo con una struttura precaria in metallo (costituita da tubi Innocenti e chiamata tribunetta) fino all'8 novembre 1987 quando fu sostituita con l'inaugurazione della nuova tribuna coperta costruita in calcestruzzo di cemento armato e copertura metallica.
Nel giugno 2013 è stato approvato lo schema di convenzione tra la società granata e la "Provincia regionale" di Trapani per la gestione dello stadio provinciale. È la prima convenzione del genere stipulata in Sicilia tra un ente pubblico ed una Società sportiva. Essa ha previsto la concessione ventennale dell'impianto alla Società, che si è fatta carico dei lavori di adeguamento, per renderlo a norma per il campionato di Serie B. I lavori si sono conclusi in tempo per l'esordio in Coppa Italia dell'11 agosto 2013.
A fine giugno 2014, acquisito il parere favorevole da parte dell'Ente proprietario dell'impianto (Libero Consorzio Comunale di Trapani), sono iniziati i lavori per l'installazione del manto erboso artificiale e l'ampliamento dei posti a sedere nella curva nord e nella gradinata passata dagli attuali 3.452 posti a 3.834. Tutto ciò è stato reso possibile con l'abbattimento delle attuali barriere architettoniche ottenuto tramite deroghe dei decreti ministeriali in materia di sicurezza negli stadi. La curva nord è stata rimodellata eliminando alcuni tratti in cui la visibilità era scarsa e riposizionata dopo l'abbattimento delle barriere, al limite del campo da gioco garantendo così una nuova prospettiva visiva ai tifosi. Al termine di questi lavori, a partire dall'inizio della stagione calcistica 2014-2015 l'impianto potrà contare su una capienza effettiva di 7.608 posti a sedere. Inoltre, è stata eliminata anche l'originaria pista di atletica leggera a 8 corsie, che vantava l'impianto.



Informazioni
StatoItalia Italia
UbicazioneVia Giuseppe Cesarò,
91016 Casa Santa di Erice (TP)
Inizio lavori1957
Inaugurazione1960
CoperturaTribuna coperta
Pista d'atleticaRimossa nel 2014
Ristrutturazione1987, 2013, 2014
Mat. del terrenoerba sintetica approvata FIFA-FIGC
Dim. del terreno105 x 75 m
Area totale35.000 m²
ProprietarioLibero Consorzio Comunale di Trapani
ProgettoIng. Cesare Macaluso

Commenti