Stadio Ottavio Bottecchia


Lo stadio Ottavio Bottecchia (anche noto come velodromo Ottavio Bottecchia) è uno stadio calcistico con capacità di 3000 unità e velodromo della città di Pordenone. Ospita le gare interne del Pordenone Calcio e della squadra di calcio femminile Graphistudio Pordenone, oltre a competizioni di ciclismo su pista nazionali ed internazionali.



Storia

I lavori di costruzione, finanziati da capitali privati, partirono nel 1925, mentre l'inaugurazione fu celebrata il 3 ottobre 1926. L'impianto assunse la denominazione di stadio del Littorio, che fu poi modificata, al termine della seconda guerra mondiale, in stadio Ottavio Bottecchia, in onore del grande ciclista trevigiano nativo di San Martino di Colle Umberto [3].
I proprietari originari, allorché si trovarono in difficoltà economiche, cedettero la struttura al comune di Pordenone.





Informazioni
StatoItalia Italia
UbicazioneVia dello Stadio 6, Pordenone
Inizio lavori1925
Inaugurazione1926
Strutturaellittica con due tribune laterali contrapposte, senza curve
Coperturatribuna nord
Pista d'atleticaassente - impianto dotato di velodromo
Mat. del terrenoerba, cemento
Dim. del terreno105 x 63 m
ProprietarioComune di Pordenone
ProgettoGeom. Ferruccio Santin

Commenti