Lo stadio comunale "Marcello Torre" è il maggiore impianto sportivo di Paganiche con una capienza di 5093 spettatori ospita le partite casalinghe della Paganese Calcio 1926.
Storia
Col passare degli anni lo stadio ha subito numerose modifiche: è stato dotato di una pista di atletica e di un impianto di illuminazione, il settore distinti è stato interamente coperto ed è stato creato un settore ospiti in tubolari di ferro di 500 posti, tale settore è adiacente alla curva sud a cui, per la realizzazione appunto del settore ospiti, è stata ridotta la capienza. È stato creato inoltre nel 2007 un altro settore: la curva nord, anch'essa in tubolari di ferro e con una capienza di 1200 posti; questo settore però nel novembre del 2008 a causa del maltempo in parte è crollato ma prontamente ristabilito e riaperto nel febbraio 2009.
Il fiore all'occhiello dello stadio è l'accogliente ed attrezzata tribuna stampa, completamente rifatta, con 20 posti a sedere, 6 postazioni TV/radio e connessione internet WIFI.
Attualmente lo stadio ha una capienza ufficiale di 5.093 posti (a sedere) ma in tantissime occasioni tale cifra è stata ampiamente superata.
Lo stadio comunale di Pagani fu intitolato (in seguito al suo assassinio da parte della camorra) a Marcello Torre, avvocato e uomo politico, celebre presidente della Paganese prima (nella seconda metà degli anni settanta) e sindaco carismatico di Pagani poi (nel 1980, anno della sua morte per mano della Camorra per ordine di Raffaele Cutolo.
Informazioni | |
---|---|
Stato | ![]() |
Ubicazione | via Cesare Sportelli 84016 Pagani (SA) Tel. 081/910524 |
Inizio lavori | 1975 |
Inaugurazione | 1975 |
Struttura | cemento (tribuna, distinti, curva sud) tubolari di ferro (curva nord, settore ospiti) |
Copertura | distinti |
Pista d'atletica | sì |
Costo | |
Mat. del terreno | erba |
Dim. del terreno | 102 x 63 m |
Proprietario | Comune di Pagani |
Commenti
Posta un commento