Stadio Fratelli Paschielo


Lo stadio Fratelli Paschiero è un impianto calcistico sito nella città italiana di Cuneo.
Con 3060 posti è la principale arena scoperta della città e della relativa provincia, ospita le partite interne dell'A.C. Cuneo 1905, maggiore club calcistico locale.


Storia

Lo stadio, ubicato nel quartiere Gramsci, venne inaugurato il 28 ottobre 1935 con la disputa della partita amichevole Cuneo-Torino, vinta dagli ospiti per 1-8. Inizialmente denominato stadio Littorio, nel secondo dopoguerra fu reintitolato alla memoria dei fratelli Aldo e Riccardo Paschiero, calciatori cuneesi morti nella seconda guerra mondiale.
L'impianto era originariamente a carattere polisportivo, essendo provvisto di una pista d'atletica leggera e ubicato a latere dei campi da tennis del prospiciente parco Monviso, mentre gli spalti erano costituiti unicamente da una tribuna coperta sul lato occidentale del campo e una gradinata scoperta su quello orientale. Nel corso del XX secolo la pista d'atletica venne dismessa e gli spalti vennero ampliati e ammodernati: la gradinata est venne a sua volta dotata di una copertura e vennero aggiunte ulteriori tribune posticcie costruite in tubolari d'acciaio.
Con l'avvento del Terzo millennio l'obsolescenza dell'impianto e l'impossibilità di attuarne un significativo rinnovamento ed ampliamento (complice la sua posizione in un quartiere ad elevata urbanizzazione e molto vicino all'ospedale Santa Croce, che peraltro rende problematica la gestione della viabilità circostante nei giorni delle partite) indusse l'avvio di discussioni e progetti inerenti la sua dismissione e la costruzione di un nuovo impianto in un'altra zona della città. A più riprese la dirigenza dell'A.C. Cuneo 1905 si dichiarò disponibile a farsi carico di una tale operazione con fondi propri, ma senza raggiungere risultati concreti.
Nel 2010 una cordata di imprenditori locali richiese il diritto di costruire una nuova arena nell'area attigua al Palasport di San Rocco Castagnaretta, in ottemperanza a quanto disposto dal vigente Piano Regolatore Generale del comune di Cuneo, chiedendo in cambio il diritto di superficie sull'area del vecchio "Paschiero", onde destinarla ad edilizia residenziale e commerciale, nonché a verde pubblico. Anche tale proposta rimase tuttavia sulla carta.



Informazioni
StatoItalia Italia
UbicazioneCorso Monviso, 21 - Cuneo
Inizio lavori1935
Inaugurazione1935
StrutturaPianta rettangolare
Coperturaparziale (Tribuna Monviso e Tribuna Matteotti)
Pista d'atleticaassente
Ristrutturazione1990, 2011, 2012
Mat. del terrenoErba
Dim. del terreno105 x 68 m
ProprietarioCuneo-Stemma.png Comune di Cuneo

Commenti