Ospita le partite interne della Carrarese dal 1955[. Nel 2005 è stato intitolato ai quattro giocatori carraresi che facevano parte della nazionale olimpica di calcio vincitrice della medaglia d'oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936.
Storia
L'attuale nuova denominazione ufficiale è in virtù della Delibera di Giunta del Comune di Carrara n. 521 del 12 settembre 2005 che ha disposto «di intitolare, per i motivi espressi in premessa, in memoria dei quattro atleti carraresi, Libero Marchini, Achille Piccini, Paolo Vannucci e Bruno Venturini, lo stadio comunale dei Marmi che, in virtù della presente deliberazione, assumerà la denominazione di stadio comunale dei Marmi L. Marchini, A. Piccini, P. Vannucci, B. Venturini (olimpionici 1936)».
È errata quindi la denominazione di stadio dei Quattro Olimpionici Azzurri, usata dopo l'aggiunta dei nomi dei quattro calciatori, in quanto nome di sintesi non presente sulle carte ufficiali: il malinteso nasce dall'epigrafe inaugurata il 20 maggio 2007 all'ingresso della tribuna.
Comunque viene ancora comunemente utilizzato l'originario nome di stadio dei Marmi.
A partire dalla stagione 2013-2014, lo stadio avrà un campo in erba sintetica FIFA 2 Star con possibilità di ospitare anche gare di UEFA Champions League.
| Informazioni | |
|---|---|
| Stato | |
| Ubicazione | Piazza Vittorio Veneto, 8 54033 Carrara (MS) |
| Inaugurazione | 1955 |
| Struttura | Pianta ovale |
| Copertura | Tribuna |
| Pista d'atletica | Assente |
| Ristrutturazione | 2013 |
| Mat. del terreno | Erba sintetica |
| Dim. del terreno | 105 x 68 m |
| Proprietario | |



Commenti
Posta un commento