Ha una capacità di circa 80 000 spettatori.
Storia
La preparazione del terreno è cominciata nel 2007, mentre la costruzione è cominciata il 22 maggio 2008. L'inaugurazione ufficiale è avvenuta il 6 maggio 2012.
La progettazione dello stadio è iniziata nel 2008. Lo stadio è stato pensato come unica arena da 80 000 posti. La costruzione è l'elemento centrale dei Giochi del 2012, infatti ha ospitato le cerimonie di apertura e chiusura e le manifestazioni di atletica leggera. Al termine delle Olimpiadi era stato previsto che diventasse la nuova casa del West Ham, il cui progetto, che prevede la riduzione dei posti a 60 000 circa e il mantenimento della pista di atletica, è stato giudicato migliore di quello presentato dal Tottenham. Il 27 marzo del 2013 il West Ham ha acquisito ufficialmente il diritto a giocare le gare interne di Premier League nell'impianto pagando solo 15 milioni di sterline per 99 anni. E riceverà dallo stato e da altri enti quasi 200 milioni per rendere funzionale la struttura al calcio.
Nel gennaio 2009 è stata realizzata l'area del campo centrale. I posti a sedere circostanti sono stati realizzati attraverso manufatti in calcestruzzo assemblati in loco. La naturale pendenza del terreno è stata rispettata e mantenuta nella progettazione. Lo stadio presenta zone seminterrate a seconda delle linee del terreno. I restanti 55 000 posti sono stati realizzati con strutture in acciaio ultraleggero e sono smontabili.
| Informazioni | |
|---|---|
| Stato | |
| Ubicazione | Stratford, Londra |
| Inizio lavori | 2007 |
| Inaugurazione | 6 maggio 2012 |
| Costo | 620 milioni € (486 milioni di £) |
| Mat. del terreno | Erba naturale |
| Proprietario | Autorità della Grande Londra |
| Progetto | Populous |



Commenti
Posta un commento