Lo stadio Cornellà-El Prat (in catalano Estadi Cornellà-El Prat; in spagnolo Estadio Cornellà-El Prat) è uno stadio di calcio spagnolo dell'area metropolitana di Barcellona, in Spagna; è di proprietà del RCD Espanyol, e si trova tra i comuni di Cornellà ed El Prat.
Storia
La UEFA gli ha assegnato quattro stelle, mentre la capacità di 40.000 spettatori potrà aumentare in futuro, vista la possibilità di ampliamento delle tribune. Salvo il terreno di gioco, che resterà scoperto, tutti i posti a sedere godono di copertura totale.
Nel 2002 la società comprò i terreni - una porzione di 18,2 ettari - per 360.000 euro e l'1,9% del capitale sociale della società (150.000 euro). Dopo sei anni di lavori, ed un costo complessivo di 65 milioni di euro, il 5 giugno del 2009 ha avuto luogo il simbolico atto di consegna delle chiavi alla società.
La partita inaugurale, disputatasi domenica 2 agosto 2009, vide il successo dei padroni di casa sul Liverpool per 3-0.
Nel 2002 la società comprò i terreni - una porzione di 18,2 ettari - per 360.000 euro e l'1,9% del capitale sociale della società (150.000 euro). Dopo sei anni di lavori, ed un costo complessivo di 65 milioni di euro, il 5 giugno del 2009 ha avuto luogo il simbolico atto di consegna delle chiavi alla società.
La partita inaugurale, disputatasi domenica 2 agosto 2009, vide il successo dei padroni di casa sul Liverpool per 3-0.
Informazioni | |
---|---|
Stato | ![]() |
Ubicazione | Cornellà de Llobregat El Prat de Llobregat |
Inizio lavori | 2003 |
Inaugurazione | 2 agosto 2009 |
Struttura | Cemento armato, pianta ovale |
Copertura | Lega metallica e perspex su tutti i settori |
Costo | € 54,3 milioni |
Mat. del terreno | Erba |
Dim. del terreno | 105 m x 68 m |
Proprietario | Espanyol |
Progetto | Reid Fenwick Asociados Esteve Gasulla Joan Tusquets |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Espanyol |
Commenti
Posta un commento